Tag Archives : Ebraismo

La Meghillà di Ester e il ruolo delle donne nella cultura ebraica

Nel 1767 una ragazza di soli 14 anni scrisse di suo pugno l’intera Meghillà di Ester (un brano della Bibbia che si legge in occasione della Festività di Purim e che racconta le vicende del popolo ebraico nella Persia di Assuero, 5 secoli prima dell’Era Cristiana). Un’impresa non facile già per un adulto perfino ai…
Leggi tutto
Avatar
Elena LattesBlogger, collabora con diverse testate tra le quali Agenzia Radicale e Ebraismo e Dintorni

Chanukkà e l’identità ebraica: una lezione sempre attuale

Quasi sempre le ricorrenze ebraiche hanno un significato religioso ma anche un senso storico-politico, perché ricordano eventi chiave nella storia del popolo di Israele. Così è per Chanukkà: religiosamente è la festa del miracolo della riconsacrazione o “inaugurazione” (questo è il senso della parola) del Tempio dopo la devastazione degli occupanti ellenisti, e in particolare…
Leggi tutto
Ugo Volli
Ugo Volli

Purim: una festa sempre attuale che ricorda l’eterna lotta del popolo ebraico contro l’antisemitismo

[caption id="attachment_16491" align="aligncenter" width="500"] Esther, Ahasuerus, and Haman (Jan Steen,1668)[/caption] Purim: una festa sempre attuale che ricorda l'eterna lotta del popolo ebraico contro l'antisemitismo. Le feste ebraiche molto spesso hanno un doppio significato, storico/politico ed etico/religioso; e inoltre hanno della caratteristiche espressive e pedagogiche, che le rendono facili da comunicare e da ricordare. Ma non…
Leggi tutto
Ugo Volli
Ugo Volli

Chanukkà: la lotta per la conservazione dell’identità ebraica

Chanukkà: la lotta per la conservazione dell’identità ebraica. Dopo la grande densità delle feste d’autunno che segnano l’inizio dell’anno e un paio di mesi invece del tutto privi di ricorrenze, nel calendario ebraico arriva ora Chanukkà: una bella festa, che piace molto ai bambini, con le luci da accendere che crescono ogni sera, l’inno da…
Leggi tutto
Ugo Volli
Ugo Volli

Morto Renzo Gattegna, figura simbolo dell’ebraismo italiano

È scomparso all’età di 81 anni Renzo Gattegna, una delle figure più importanti dell’ebraismo italiano. L’ex presidente dell’Unione della Comunità Ebraiche Italiane, è stato ricordato come un galantuomo, un personaggio equilibrato, dotato di una grande fermezza, che si è sempre prodigato per le istituzioni ebraiche italiane. A stupire, non solo tanto le parole d’elogio, tipiche…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Scomparso Rav Jonathan Sacks, fu rabbino capo del Regno Unito

Una figura cardinale dell’ebraismo mondiale. Una personalità che ha travalicato le religiosi per cercare un dialogo costruttivo, di cui tutto il mondo avrebbe bisogno. Questo e molto altro è stato Rav Jonathan Sacks, scomparso sabato scorso all’età di 72 anni. Massima autorità ebraica nel Regno Unito, Rav Jonathan Sacks fu nominato nel 2005 Sir dalla…
Leggi tutto
Avatar
Redazione
  • Progetto Dreyfus su Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No feed found.

    Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • FOLLOW US