Il Giorno della Memoria è stato istituito per Legge in Italia con la Legge 20 luglio 2000 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31 dello stesso mese: “Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”. Nell’articolo 1 della…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Milano, imbrattata la pietra d’inciampo in memoria di Dante Coen
La “pietra d’inciampo” posata a Milano in memoria di Dante Coen lo scorso giovedì è stata imbrattata poche ore dopo da ignoti che l’hanno coperta con la vernice nera. Ad accorgersi dell’oltraggio accaduto in via Plinio 20 è stata la famiglia del deportato e ucciso ad Auschwitz, che ha ripulito la “Stolpersteine” e ha chiamato…
Leggi tutto
Shoah, un progetto choc per dire basta ai selfie irrispettosi
Basta selfie, sorrisi fuori luoghi e pose poco consone nei luoghi della Shoah postati sui social network. È la base del progetto di Shahak Shapira, che ha voluto contrastare una tendenza che ha preso piede stabilmente nei visitatori del Memoriale dell’Olocausto a Berlino. L’artista israeliano, 28 anni, da 14 emigrato nella capitale tedesca assieme alla…
Leggi tutto
A Torino va in scena l’assurdo seminario “Sionismo colluso con nazismo prima e durante la Shoah”
“Ricordare Auschwitz per ricordare la Palestina” è il titolo delle dispense universitarie contenenti il riassunto del seminario “Collusioni tra sionismo e nazifascismo prima e durante la Shoah”, che si è tenuto mercoledì scorso al campus Luigi Einaudi di Torino, contro la volontà dello stesso rettore. A scoprire la contrarietà dei vertici dell’Università è stato L’Informale,…
Leggi tutto
Alois Brunner, il nazista protetto dalla Siria
Alois Brunner ha vissuto ed è sepolto in Siria, anche se il regime di Damasco ha sempre negato la presenza nel suo territorio del criminale di guerra nazista, giudicato responsabile della morte di più di 135mila ebrei. Per decenni si è parlato di questa vicenda che ha trovato conferma in un’inchiesta condotta dalla rivista francese…
Leggi tutto
Nessuna pietra d’inciampo per Alberto Di Segni, il presidente del Municipio lo ignora
La pietra d’inciampo dedicata ad Alberto Di Segni non è stata posata. Era tutto pronto in via del Porto Fluviale, a Roma, ma l’VIII Municipio non si è presentato, né ha mandato qualcuno in rappresentanza. Motivo? A rivelarlo è stato lo stesso presidente del Municipio, il cinquestelle Paolo Pace che, rispondendo all’ideatore dell’intero progetto Gunter Demnig…
Leggi tutto
Papa Francesco riceverà Abu Mazen
Papa Francesco riceverà Abu Mazen sabato prossimo, 14 gennaio. Stesso giorno in cui verrà inaugurata l’ambasciata palestinese presso la Santa Sede, in seguito all’entrata in vigore degli accordi diplomatici bilaterali tra il Vaticano e l’Anp dello scorso gennaio. Il presidente palestinese, in occasione del messaggio scritto per il Natale, aveva affermato: “Presto mi recherò in…
Leggi tutto
La buona informazione cresce, nasce Progetto Dreyfus in francese
Qualche anno fa con un gruppo di amici si commentava l’opportunità che la nascita dei social network avrebbe offerto per l’informazione indipendente. La possibilità di diffondere contenuti in autonomia, contenuti che potevano fare il giro del mondo, senza alle spalle un editore o una forza politica, che avrebbero avuto una ricaduta benefica anche per la…
Leggi tutto
Gigante mondiale dei dispositivi medici acquista israeliana Valtech Cardio
Gigante mondiale dei dispositivi medici acquista israeliana Valtech Cardio. Edwards Lifesciences, un colosso americano leader nella scienza delle valvole cardiache e del monitoraggio emodinamico, ha acquisito la società israeliana Valtech Cardio per un importo pari a circa 929 milioni di dollari. Valtech Cardio, con sede ad Or Yehuda in Israele, è specializzata nello sviluppo di tecnologie per trattare le forme…
Leggi tutto
Sesto San Giovanni, ucciso il presunto attentatore di Berlino
Anis Amri, il presunto attentatore di Berlino, è stato ucciso questa notte durante un’azione di polizia a Sesto San Giovanni. Il terrorista dopo la strage compiuta in Germania aveva cercato rifugio in Italia, arrivato grazie a un treno preso in Francia. Appena sceso però, Anis Amri è incappato in un controllo delle forze dell’ordine. La…
Leggi tutto