Che il dibattitto pubblico italiano non sia di grande livello non è una novità. La parabola discendente, però, non sembra frenare la sua corsa. Come nel caso di Elly Schlein, parlamentare e candidata alla segreteria del Pd, divenuta oggetto di attacchi antisemiti a mezzo social “Si è attivato un vero e proprio esercito di odiatori…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Usa, una coppia dava lezione su come diventare “un meraviglioso nazista”
Come diventare “un meraviglioso nazista”. Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere, per l’agghiacciante corso online tenuto da due coniugi dell’Ohio. Secondo i media statunitensi i “docenti” avrebbero agito indisturbati per ben due anni, dando “lezioni” dai contenuti antisemiti, razzisti e omofobi, nonché storicamente imprecisi. L’“iniziativa” inneggiante al Terzo Reich sarebbe stata…
Leggi tutto
Spettacolo sulla Shoah a Milano, il prof negazionista: “Gonfiate i numeri”
Sembra ormai divenuta prassi che in concomitanza con la Giornata della Memoria, “qualcuno” senta la necessità di riscrivere la storia della Shoah. Necessità percepita come tale da Pietro Marinelli, professore dell’Istituto superiore Curie-Sraffa di Milan, che nel corso dello spettacolo “Herr Doktor”, incentrato sulla figura di Joseph Goebbels, allo Spazio Teatro 89, ha pensato di…
Leggi tutto
Terrorismo palestinese tornna a colpire Israele, 7 vittime a Gerusalemme
Il terrorismo palestinese è tornato a colpire Israele venerdì sera, causando la morte di sette persone e il ferimento di altre tre. E l’ha fatto nel giorno più sacro - Shabbat - alle 20:15 (ore locali) all’uscita dei fedeli dalla sinagoga Ateret Avraham di Neve Yaakov, un quartiere di Gerusalemme nord vicino al confine con…
Leggi tutto
Adesivi di Hitler con maglia della Roma imbrattano i quartieri della Capitale
Triste risveglio per la Capitale che ieri ha iniziato un nuovo giorno con l’immagine di Adolf Hitler con indosso la maglia della Roma, apposta su un adesivo. Adesivo che ha imbrattato le saracinesche e i segnali stradali di diverse zone: piazza Vescovio, il quartiere Trieste, Montesacro, Talenti, e Tufello. Un oltraggio per una città intera,…
Leggi tutto
Antisemitismo social, la VII Mappa dell’intolleranza fotografa l’odio antiebraico
La VII Mappa dell’intolleranza conferma quello che già sapevano: il popolo italiano è intollerante nei confronti di chi percepisce come diverso. Il progetto ideato da Vox - Osservatorio Italiano sui Diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari Aldo Moro, Sapienza - Università di Roma e It’Stime dell’Università Cattolica di Milano, ha…
Leggi tutto
Giorno della Memoria, Università di Tel Aviv esporrà il gioco da tavolo nazista “Via gli ebrei”
L’Università di Tel Aviv esporrà in mostra il gioco da tavola nazista “Juden Raus" ("Via gli ebrei"), che venne diffuso in Germania nel 1938, alla vigilia della Giornata Internazionale della Memoria, che ricorda le vittime della Shoah. Gioco in cui ciascun giocatore doveva raccogliere cappelli “da ebreo” dalle aree residenziali e commerciali ebraiche della città…
Leggi tutto
Antisemitismo, Barcellona vuole rompere lo storico gemellaggio con Tel Aviv
Il comune di Barcellona potrebbe rompere il gemellaggio con Tel Aviv “per ragioni derivanti dal conflitto” israelo-palestinese. A promuovere la fine del rapporto tra le due città è stata proprio la sindaca spagnola Ada Colau. Nel dicembre scorso David Bondia, “difensore civico” della città di Barcellona, ha esortato il Consiglio comunale a interrompere il legame…
Leggi tutto
Senato, confermata la Commissione Segre contro antisemitismo e razzismo
Il Senato ha approvato all’unanimità le mozioni per ricostruire la Commissione Antidiscriminazioni e quella per i Diritti umani, votate rispettivamente con157 e 145 sì. Nessun astenuto e nessun contrario. Via libera, quindi, alla commissione per contrastare antisemitismo, razzismo, intolleranza e istigazione all’odio e alla violenza, tanta voluta da Liliana Segre, che non ha potuto che…
Leggi tutto
Iran, il Parlamento europeo vota per inserire i Pasdaran tra le organizzazioni terroristiche
In Europa si respira un’aria nuova nei confronti dell’Iran. Il Parlamento europeo, infatti, ha espresso voto favorevole all’inserimento dei Pasdaran iraniani nella lista delle organizzazioni terroristiche. Voto, va detto con chiarezza che non è vincolabile, ma indicativo visto le proporzioni: 598 sì, 9 contrari e 31 astenuti: “L’eurocamera invita l’Ue e i suoi stati membri…
Leggi tutto