Gli ultimi articoli di: David Spagnoletto

Chiamiamola Shoah, non Olocausto

Con il termine Shoah si indica lo sterminio del popolo ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale. Termine che non va confuso con Olocausto, che dà l’idea di un sacrificio inevitabile. Perché la Shoah non era inevitabile. Lo divenne quando si decise che il mondo era un posto migliore senza gli ebrei. Un processo di progressiva…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto

Morte di Shirin Abu Aqleh, non ci sono prove ma la colpa viene data a Israele

Non ci sono prove, ma le responsabilità dell’uccisione della giornalista Shirin Abu Aqleh vanno comunque ascritte a Israele. Perché per qualche astratto e pregiudizievole principio, la colpa deve essere dello Stato ebraico. Il medico palestinese che ha condotto l’autopsia, il dott. Riyan al-Ali del dipartimento di patologia dell’Università di Al-Najah, si è detto impossibilitato a…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto

1973, quando Settembre Nero tentò di uccidere Golda Meir

Il 1973 ha preso un posto di particolare rilevanza nella storia mondiale per due eventi: lo scoppio della Guerra dello Yom Kippur e la crisi energetica, causata dalla decisione degli Stati arabi, produttori di petrolio, di tagliare del 25% le esportazioni del greggio verso l’Occidente. In Italia è l’anno dell’attentato davanti alla Questura di Milano,…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto
  • Progetto Dreyfus su Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No feed found.

    Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • FOLLOW US