Tag Archives : Germania

Chiamiamola Shoah, non Olocausto

Con il termine Shoah si indica lo sterminio del popolo ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale. Termine che non va confuso con Olocausto, che dà l’idea di un sacrificio inevitabile. Perché la Shoah non era inevitabile. Lo divenne quando si decise che il mondo era un posto migliore senza gli ebrei. Un processo di progressiva…
Leggi tutto
Avatar
David Spagnoletto

10 luglio 1941, centinaia di ebrei uccisi nel pogrom di Jedwabne

380 persone uccise perché ebree. Forse di più per un massacro che non risparmiò uomini, donne, né bambini. Era il 10 luglio 1941, a Jedwabne, in Polonia. La Germania nazista aveva ripreso il controllo dell’area ai danni dei sovietici. La Seconda Guerra Mondiale imperversava sull’Europa e sul mondo, ma soprattutto sugli ebrei, vittime di pogrom…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Germania, secondo intelligence l’antisemitismo è sempre più diffuso

L’antisemitismo si è radicato nella società tedesca. È quanto affermato da uno studio dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), l’agenzia di intelligence interna della Germania. A colpire è che oltre alle frange estremistiche; estrema destra (per la maggior parte), estrema sinistra e islam radicale, anche gli ambienti moderati abbiano iniziato a strizzare l’occhio…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Il caso che non c’è: Anna Frank venne uccisa dai nazisti

Anna Frank fu uccisa dai nazisti. Un’ovvietà che è divenuta un’esigenza in seguito all’uscita di un libro “Il tradimento di Anna Frank: indagini su un cold case”, secondo cui a tradire la famiglia Frank, svelandone il nascondiglio, fu un notaio ebreo, Arnold van den Bergh. Al di là della debolezza della teoria, che si basa…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Antisemitismo a Colonia, giovane aggredito da dieci persone perché indossa la kippà

I continui attacchi antisemiti accaduti negli ultimi periodi rischiano di svuotare l’antisemitismo dal suo vero significato. L’antisemitismo è l’odio antiebraico. È considerare diversi gli ebrei in quanto tali. Potrebbe sembrare retorico, ma ogni tanto lucidare i termini non è un esercizio banale. L’antisemitismo è discriminare qualcuno per ciò in cui crede, mangia o indossa. Come…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Soldati tedeschi in Lituana fanno party antisemita e neonazista

Per raccontare questa storia facciamo leva su due date: 30 aprile e 8 giugno, entrambi 2021. La prima si riferisce a un party antisemita e neonazista fatto da alcuni soldati tedeschi in Lituania, l’altra alla denuncia e alla decisione del governo di Berlino di ritirare prima e licenziare poi i responsabili di un festino, sfociato…
Leggi tutto
Avatar
Redazione
  • Progetto Dreyfus su Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No feed found.

    Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • FOLLOW US