Giornata della Memoria 2018. Per questa data il fronte skinhead “Langbard Club” ha organizzato un concerto, nel quale il gruppo principale che si esibirà sono i finlandesi Goatmoon, la cui canzone “Way of the Holocaust Winds” (“La via dei venti dell’Olocausto”) non lascia spazio all’interpretazione: “Con i venti infuocati dell’Olocausto questo mondo dovrà essere purificato.…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Raggi, leggi razziali: via dai nomi delle strade gli scienziati firmatari del Manifesto della razza
Virginia Raggi leggi razziali. Il sindaco di Roma ha annunciato la decisione del Comune di cambiare la denominazione alle strade che ancora sono dedicate ai firmatari del “Manifesto della razza”. Intervistata per il documentario “1938. Quando scoprimmo di non essere più italiani”, Virginia Raggi ha dichiarato: “Abbiamo già avviato le procedure e le verifiche per…
Leggi tutto
Liliana Segre è stata nominata senatrice a vita
Liliana Segre è stata nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per “aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale”. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, ha controfirmato il decreto giudicato “una decisione preziosa a 80 anni dalle leggi razziali”. Liliana Segre, una volta venuta a conoscenza della…
Leggi tutto
Sion Burbea, una persona speciale
Esistono persone che senza essere insignite di titoli onorifici o roboanti incarichi istituzionali nella vita riescono a smuovere montagne. Le loro parole, anzi, i loro atti, sono capaci di arrivare dritti al cuore della gente perché i messaggi di cui si fanno portatori derivano da un’autorevolezza conquistata sul campo, non alla carica ai quali sono…
Leggi tutto
In ricordo di un Giusto: addio a Sion Burbea
Ho avuto modo di frequentare per molti anni la casa di Sion Burbea e di sua moglie Ines (il loro ricordo sia di benedizione). Quasi tutti i venerdì nel primo pomeriggio li andavo a trovare e loro non mancavano mai di offrirmi dolci e pane per lo Shabbat da portare a casa, al punto che…
Leggi tutto
Sion Burbea, è morto un monumento della Comunità ebraica di Roma
Sion Burbea è morto all’età di 96 anni. Nato a Tripoli nel 1922, venne deportato nel 1942 nel campo di Civitella del Tronto e nel 1944 fu trasferito dalla Wehrmacht prima nel campo di Fossoli di Carpi e poi a Bergen Belsen, dove fu prigioniero fino al novembre dello stesso anno. Venne internato di nuovo…
Leggi tutto
Boicottaggio anti-israeliano, dalla moda al cinema
Boicottaggio anti-israeliano. Continua l’avversione libanese verso tutto ciò che ruota attorno a Israele. Nelle ultime ore, dal Paese dei Cedri è arrivato un triplo boicottaggio anti-israeliano: nel campo della moda e in quello del cinema. Protagonisti inconsapevoli di questo ostracismo sono gli attori Gal Gadot e Daniel Radcliffe e il regista americano Steven Spielberg. Gal…
Leggi tutto
Germania, agenti iraniani arrestati: controllavano obiettivi israeliani
Germania, spie iraniane arrestate per aver controllato obiettivi israeliani. La notizia è arrivata in un momento molto delicato nei rapporti fra l’Europa e il Medio Oriente. Secondo fonti di intelligence, le forze di sicurezza tedesche hanno messo in manette dieci agenti iraniani, con l’accusa di aver effettuato attività di spionaggio nei confronti di obiettivi israeliani.…
Leggi tutto
Razza bianca in pericolo, la frase choc di Fontana
Razza bianca - Attilio Fontana. Il candidato leghista alla Regione Lombardia ha pronunciato una frase choc sull’immigrazione durante un intervento a Radio Padania. Rispondendo sul tema a una domanda di un ascoltatore, Fontana ha detto che l’Italia non è in grado di accettare tutti: “Non possiamo perché tutti non ci stiamo, quindi dobbiamo fare delle scelte. Dobbiamo…
Leggi tutto
Profughi palestinesi, l’UNRWA gonfia i numeri
Profughi palestinesi: secondo l’UNRWA in Libano il numero ammonta a 450,000. Il sito ufficiale dell’agenzia Onu, però, ne riporta un altro. Un recente censimento, invece, ha provato che l’esatto dato dei profughi palestinesi nel paese dei Cedri è pari a 174,422. Una differenza abissale. Molto meno della metà. Allora dove finiscono i fondi? Se ne…
Leggi tutto