Tag Archives : Seconda Guerra Mondiale

Chiesa cattolica tedesca ammette complicità con i nazisti

La Chiesa e il nazismo. Sono decenni che gli storici e non solo cercano di affrontare la questione. In diverse occasioni, la parola ambiguità è stata quella più utilizzata per definire cosa fece la Chiesa durante la Seconda Guerra Mondiale in merito alla macchina di morte nazista. In Italia, la questione è tornata alla ribalta…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

La Brigata Ebraica e il ribaltamento della storia

Le vicende della Brigata Ebraica ritornano d’attualità, in Italia, ogni anno in occasione della giornata della Liberazione: il 25 Aprile. Purtroppo da diversi anni a questa parte, durante le sfilate commemorative del 25 aprile, la presenza dei rappresentanti della Brigata Ebraica con i suoi vessilli (dal 2017 medaglia d’oro al Valor Militare) e dei suoi…
Leggi tutto
David Elber
David Elber

Angelo Donati, il filantropo che salvò migliaia ebrei durante la Shoah

Facciamo un salto in avanti e partiamo dalla fine. È il 26 gennaio 2004 e ad Angelo Donati viene conferita postuma la Medaglia d’oro al merito civile dall’allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Questa la motivazione del Quirinale:                                                            “Durante il secondo conflitto mondiale, nella zona della Francia occupata dalle truppe italiane, Angelo Donati,…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Arpad Weisz, dai successi calcistici alla morte ad Auschwitz

Un rivoluzionario del calcio. Un allenatore che riuscì a imporsi nel campionato italiano, interrompendo l’egemonia della Juventus. Un personaggio che avrebbe potuto dare ancora molto alla storia di questo sport, se solo non fosse nato in un’epoca in cui essere ebrei significava finire nelle camere a gas. La vita di Arpad Weisz, ungherese di Solt,…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

4 giugno 1944, la Liberazione di Roma

Gli Alleati liberano Roma dall’occupazione nazifascista. È il 4 giugno 1944, un giorno storico per una città lacerata dalla guerra e dall’oppressione tedesca. Giorno storico all’interno della Campagna d’Italia promossa dalle truppe alleate, che mise fine al secondo conflitto mondiale. Facciamo un passo indietro. Fino al 4 giugno 1944, Roma è una città sotto l’occupazione…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Enzo Sereni, un eroe ucciso dalla furia nazista

Si dice che quando si sta per morire, la vita passa davanti agli occhi. Come un film di pochi secondi, in cui alcune immagini si susseguono senza ordine cronologico. Chissà cosa avrà visto Enzo Sereni quel maledetto 18 novembre 1944 a Dachau quando un nazista diede il via per la sua fucilazione. Un giorno maledetto…
Leggi tutto
Avatar
Redazione
  • Progetto Dreyfus su Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No feed found.

    Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • FOLLOW US