Oggi la città di Torino e l’Italia sono volati alla volta di Israele per fortificare i rapporti con il Techinion, l’istituto tecnologico di Haifa. Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini visiterà l’ateneo con una delegazione, che comprende anche il rettore del Politecnico di Torino Marco Gilli, una delle realtà italiane che ha intensi rapporti con l’università…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Venezia, la città e il suo quartiere ebraico selezionati da “Best in Europe”
La città di Venezia e il suo quartiere ebraico sono stati selezionati tra le destinazioni "Best in Europe", lo speciale tradotto in nove lingue, sulle dieci migliori mete europee, realizzato dalla Lonely Planet, guida turistica da molti anni, vero e proprio punto di riferimento per viaggiatori e operatori del settore. L’amministrazione comunale, ovviamente, ha accolto…
Leggi tutto
Il Parlamento europeo celebra la Giornata Europea dei Giusti
Partire dall'esempio di chi è celebrato nei Giardini dei Giusti, chi salvò gli ebrei dagli orrori della Shoah, chi combatte ancora oggi odi e pregiudizi in un’Europa sempre più divisa. È questo il senso del messaggio in un convegno tenuto presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles e organizzato dall'eurodeputato del Partito Democratico Brando…
Leggi tutto
Croazia, petizione contro il ministro filofascista
Dalla Croazia la polemica è rimbalzata in Francia, dove il quotidiano Libération ha pubblicato una petizione firmata da intellettuali di fama mondiale contro Zlatko Hasanbegovic, ministro della cultura croato noto per le sue posizioni dichiaratamente filofasciste e negazioniste sull’importanza dei valori antifascisti per il suo paese. Petizione che ricorda il revisionismo dello storico di professione…
Leggi tutto
Il Premio Exodus 2016 verrà consegnato a Giorgio Napolitano
Erano le ore 10 dell’8 maggio 1946 quando le navi Fede e Fenice salparono dal Molo Pirelli della Spezia alla volta della Palestina sotto Mandato britannico, dando così inizio all’emigrazione verso quello che di lì a due anni diventò lo Stato d'Israele. 1014 profughi scampati ai lager nazisti arrivarono a Haifa dopo un lungo e…
Leggi tutto
Salò, polemiche per la mostra dedicata a Mussolini
Continuano le polemiche per la mostra dedicata a Benito Mussolini, in programma il prossimo 29 maggio al MuSa di Salò. Il clima già caldo è stato arroventato ancora di più delle decisioni inziali direttore del museo, Giordano Bruno Guerri, che in un primo momento avrebbe voluto che l’inaugurazione fosse il 28 maggio e con tanto…
Leggi tutto
Soldi alle ONG e ai media per presentare meglio l’accordo con l’Iran: nella lista del Ploughshares Fund anche J-Street
Il Ploughshares Fund, un gruppo vicino all'amministrazione Obama che ha avuto un ruolo chiave nella diffusione delle informazioni relative all'accordo sul nucleare iraniano, avrebbe pagato il gruppo ebraico liberale J-Street 575 mila dollari per supportare il patto sui media. Le informazioni relative ai soldi spesi dal Ploughshares Fund sono reperibili nel report annuale di 33 pagine…
Leggi tutto
Bosnia, la rinascita dell’ebraismo a Kresevo
Dalla Norvegia alla Bosnia, precisamente a Kresevo, paesino che si trova nella parte centrale del paese. Per molti sarà un viaggio come un altro, per la famiglia Martincevic no, è un ritorno alla città natale. Anche alla luce di questa informazione, per molti sarà un viaggio come un altro in una località in cui si…
Leggi tutto
Rosa Schiano: candidata a Napoli l’attivista tanto cara ai terroristi
A causa della crisi politica, economica e sociale che il nostro Paese sta attraversando ormai da diversi anni, molte figure a dir poco discutibili hanno deciso di candidarsi nelle lista elettorali più disparate, speranzosi che la disperazione degli italiani possa spingerli a votarli. Nella corsa alle elezioni comunali in tutto lo Stivale troviamo personaggi vergognosi…
Leggi tutto
Pagina Facebook su Mussolini, denunciato l’autore e indagati gli utenti
La polizia postale ha denunciato un 35enne di Bergamo per apologia di fascismo e ha chiuso la pagina Facebook da lui creata con il nome di “Gruppo Dux Nobis”. Pagina in cui venivano condivisi filmati, immagini e frasi relativi a Benito Mussolini e che contava molti iscritti, che ora rischiano di avere guai con la…
Leggi tutto