Gli ultimi articoli di: Redazione

Israele e Jihad islamica, esclation e cessate il fuoco: la ricostruzione

Israele e Jihad islamica. Sono stati giorni di forte tensione tra lo Stato ebraico e il gruppo terroristico minoritario presente nella Striscia di Gaza. Stanco delle continue minacce riguardo nuovi attentati e lancio di missili contro il territorio israeliano da parte della Jihad Islamica, il governo di Gerusalemme ha lanciato “Breaking Dawn”, operazione antiterrorismo durata…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Orologio di Hitler venduto all’asta per più di un milione di dollari

1933. Adolf Hitler salì al potere in Germania. Il partito nazista, secondo le cronache dell’epoca, gli regalò un orologio d’oro con cassa reversibile, aquila e svastica incise, per immortalare un momento, che diventerà uno dei più bui della storia mondiale. 1945. Un soldato francese entrò nella residenza alpina del Fuhrer a Berchtesgaden all’inizio del mese…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Commissione Onu contro Israele, frasi antisemite di uno dei membri

Il dubbio è diventato certezza. La Commissione Onu contro Israele creata ad hoc dopo la guerra scatenata da Hamas nel 2011 ha una chiara e netta connotazione antisemita. A comporre tale Commissione sono il commissario delle Nazioni Unite Miloon Kothari, la presidente Navi Pillay, un ex Alto commissario Onu per i diritti umani e l’avvocato…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Pietro Caruso, il questore di Roma che mandò a morte gli ebrei

Fascista della prima ora, diventò questore di Roma sotto l’occupazione nazista della città, firmò di suo pugno una lista di deportazione di ebrei destinati ai campi di sterminio e coinvolto nella redazione di un’altra lista di 50 prigionieri richiesta Herbert Kappler per quelle che diventarono le vittime dell’Eccidio dellee Fosse Ardeatine. Pietro Caruso fu un…
Leggi tutto
Avatar
Redazione

Accuse di antisemitismo, si dimette la direttrice di Documenta

Dopo le polemiche scaturite dall’esposizione dell’opera antisemita del collettivo indonesiano Taring Padi, si è dimessa Sabina Schormann, direttrice di Documenta, una delle manifestazioni internazionali di arte contemporanea più importanti al mondo, che si svolge ogni cinque anni nella città tedesca di Kassel. A nulla è valsa, infatti, la rimozione di People’s Justice, l’enorme striscione di…
Leggi tutto
Avatar
Redazione
  • Progetto Dreyfus su Instagram

    Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

    Errore: Nessun feed trovato.

    Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

  • FOLLOW US