Neanche il tempo di ricucire i rapporti con la Comunità Ebraica di Roma, che Virginia Raggi si trova a gestire l’antisionismo e l’antisemitismo di parte della sua base. La sindaca, con la presenza all’inaugurazione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, con la promessa di rifare i viaggi ad Auschwitz per gli studenti e con la…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Quella partita a poker che salvò 1300 ebrei
Se fosse un film inizierebbe con l’inquadratura di una casa, poi di un tavolo da gioco, proseguirebbe con mani che sostengono le carte, fiches del piatto e sguardi attenti per non far trapelare alcun stato d’animo. Non è un film e non è solo una semplice partita di carte. È molto di più. Ma come…
Leggi tutto
Calabria, i rabbini alla ricerca dei cedri per Sukkot
Da Mosca a New York, da Budapest a Varsavia, i rabbini di tutto il mondo si sono recati in Calabria per scegliere personalmente il cedro (etrog), che costituisce il Lulav, simbolo di Sukkot, la festa che celebra il ricordo delle capanne che il popolo ebraico costruì durante il lungo viaggio che lo portò nella Terra…
Leggi tutto
“Attraverso la memoria”, la camminata per ricordare gli ebrei in fuga da St. Martin Vesubie
La traversata degli ebrei in fuga da St. Martin Vesubie (comune francese che si trova nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra) avvenuta fra l’8 e il 13 settembre 1943 è stata ricordata da una bellissima iniziativa organizzata da Sandro Capellaro dell’associazione Giorgio Biandrata di Saluzzo: la camminata “Attraverso la memoria”. Domenica…
Leggi tutto
Paralimpiadi, Algeria diserta partita contro Israele: “Abbiamo perso l’aereo”
Le Olimpiadi dovrebbero unire, avvicinare i popoli in nome dei quei valori di umanità e sportività da cui non possiamo prescindere. Nell’edizione 2016 a Rio, ad atleti israeliani sono stati riservati trattamenti che esulano dalle discipline sportive, sfociando in questioni politiche che dovrebbero rimanere nella stanze dei bottoni di ciascun paese. Le Paralimpiadi dovrebbero unire,…
Leggi tutto
Imbarazzo Ansa: bufera sul giornalista Monni
Michele Monni è stato licenziato dall’Ansa, che ha sollevato il giornalista dal suo incarico per aver ingannato alti funzionari e militari israeliani, intervistandoli per conto di Hezbollah. La vicenda è stata definita così dal capo dell’Ufficio stampa governativo israeliano Nitzan Chen: “Si tratta di una cosa grave che sconfina nella frode e nella falsa testimonianza, e…
Leggi tutto
Quella stretta di mano rifiutata in nome della Palestina
Michael van der Galien, direttore del sito conservatore De Dagelijkse Standaard, ha definito “molto imbarazzante” una scena verificatasi alla commissione esteri del parlamento olandese. Scena che è stata questa: Benjamin Netanyahu tende la mano a Tunahan Kuzu che la rifiuta, indicando la piccola bandiera palestinese appuntata sulla sua giacca. Netanyahu scrolla le spalle e continua…
Leggi tutto
La strage di Monaco poteva essere evitata?
Dopo le rivelazioni delle vedove di Yossef Romano e André Spitzer, ormai dovremmo sapere tutto su cosa accadde quella tragica notte fra il 5 e il 6 settembre 1972: Moshe Weinberg, Yossef Romano, Yossef Gutfreund, David Berger, Mark Slavin, Yakov Springer, Ze’ev Friedman, Amitzur Shapira, Eliezer Halfin, Kehat Shorr, André Spitzer, 11 atleti israeliani che…
Leggi tutto
Addio a Enrica Zarfati, ultima ebrea romana sopravvissuta alla Shoah
Se ne è andata anche l’ultima ebrea romana sopravvissuta agli orrori della Shoah. Enrica Zarfati, nata nel 1921, fu presa alla vigilia della Liberazione di Roma dopo la denuncia di una spia fascista che la vendette per poche soldi ai nazisti, che la deportarono nell’inferno di Auschwitz. Enrica Zarfati è stata un’abitante storica del quartiere…
Leggi tutto
Strage Monaco 5 settembre 1972, il terrorismo palestinese macchia di sangue l’Olimpiade
Moshe Weinberg, 33 anni, allenatore di lotta greco-romana, Yossef Romano, 31 anni, pesista, Yossef Gutfreund, 40 anni, arbitro di lotta greco-romana, David Berger, 28 anni, pesista, Mark Slavin, 18 anni, lottatore, Yakov Springer, 51 anni, giudice di sollevamento pesi, Ze’ev Friedman, 28 anni, pesista, Amitzur Shapira, 40 anni, allenatore di atletica leggera, Eliezer Halfin, 24…
Leggi tutto