A Macerata è stato rimosso il questore dopo solo tre mesi di lavoro. Tanto è durata, infatti, la permanenza nella città marchigiana di Vincenzo Vuono che verrà trasferito a Roma, al Dipartimento: al suo posto l’attuale di direttore della II sezione della Direzione Antidroga Antonio Pignataro. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha sottolineato che si…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Legge Shoah, sit-in sotto l’ambasciata polacca a Roma
Gli ebrei romani si sono radunati ieri pomeriggio sotto l’ambasciata polacca per far sentire la propria voce in merito alla legge sulla Shoah approvata dal presidente Duda. Giovani e anziani hanno preso parte al sit-in, organizzato dall’associazione Figli della Shoah, con striscioni e slogan, ricordando che la Polonia non è esente da responsabilità nelle vicende…
Leggi tutto
Polonia, legge Shoah: il presidente Duda firma la cancellazione della storia
Polonia legge Shoah. Il presidente Andreij Duda ha firmato legge sull’Olocausto decidendo, però, di rinviarla alla Corte costituzionale. Secondo la legge polacca, infatti, il Capo dello ha la facoltà di chiedere un’opinione sulla costituzionalità di un testo legislativo sia prima sia dopo la sua promulgazione. Il presidente Andreij Duda ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Lo Stato…
Leggi tutto
Israele, uomo accoltellato a morte da terrorista
In Israele un 29enne ebreo è stato accoltellato a morte da un giovane terrorista arabo. Il vile attentato è stato perpetrato vicino ad Ariel, nella West Bank. La vittima si chiamava Itamar Ben Gal, sposato e padre di quattro bambini, ucciso esclusivamente perché qualcuno l’ha ritenuto colpevole di essere ebreo. Un portavoce dell’esercito dello Stato…
Leggi tutto
I diari segreti di Arafat svelano un retroscena sull’Achille Lauro
I diari segreti di Arafat. Diciannove volumi in cui il leader dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina ha scritto informazioni riservate, trame politiche e giochi di potere dal 1985 al 2004, anno della sua morte. Volumi che sono stati scoperti dall’Espresso, in cui emergono, fra l’altro, retroscena che riguardano il rapporto fra l’Olp e l’Italia,…
Leggi tutto
Giorno della Memoria, post shock della sindaca leghista
Giorno della Memoria. Un giorno che dovrebbe unire ed essere accompagnato da un dignitoso silenzio nel rispetto di sei milioni di persone morte nei campi di sterminio nazisti. E invece no. Perché la memoria della vittime è stata calpestata come un’erbaccia da estirpare. La vicenda in questione riguarda il post shock della sindaca leghista di…
Leggi tutto
Legge Shoah, alta tensione fra Polonia e Israele
La legge sulla Shoah sta provocando altissime tensioni fra Polonia e Israele. Un ramo del parlamento polacco, infatti, ha approvato una norma sull’Olocausto, elaborata e proposta dal ministero della Giustizia gestito da Zbigniew Ziobro, che prevede sanzioni (da una multa fino a tre anni di carcere) per tutti coloro che: “Pubblicamente e contro i fatti…
Leggi tutto
In ricordo di David Zard, un gigante che mancherà a tutti
Per la stampa e per il mondo della musica era David Zard. Per noi che abbiamo condiviso tanti momenti fin dà quando eravamo bambini e giocavamo ai giardinetti di via generale Amelio, la piazza delle carrozze, era e rimane Dodi. Ricordo che quando si giocava e c'era una scommessa da fare diceva: mi tolgo un…
Leggi tutto
Azienda tecnologica israeliana svela la stampa 3D di organi e tessuti
Secondo il Ministero della Salute, in Italia sono circa 9.000 le persone in attesa di ricevere un trapianto di organi, con un tempo medio di attesa di 3,3 anni. Nel 2016 sono stati effettuati 3.694 procedure, secondo i dati diramati dall’Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule). Con numeri come questi,…
Leggi tutto
David Zard, addio al leggendario promoter della musica
David Zard. Uno dei pionieri del mercato della musica dal vivo in Italia se ne è andato all’età di 75 anni. Ebreo di origine libica, Zard fu costretto a scappare dal proprio paese dopo la cacciata voluta da Gheddafi, con cui qualche anno prima litigò in un campo di pallavolo. I palcoscenici italiani erano lontani,…
Leggi tutto