“Centoventinove auguri di buon compleanno”. È un messaggio di auguri comparso sul profilo Facebook di Felice Spicocchi, vice preside dell’Istituto Tecnico Agrario Celso Ulpiani di Ascoli Piceno. Fin qui nulla di strano, se non fosse che il post è stato scritto il 20 aprile (tre giorni fa), in coincidenza dell’anniversario della nascita di Adolf Hitler.…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Germania, prestigioso premio ai rapper antisemiti
In Germania è scoppiata la polemica dopo l’assegnazione del prestigioso premio musicale Echo Awards a due rapper, la cui canzone fa un esplicito riferimento ad Auschwitz e alla Shoah. “Il mio corpo scolpito meglio di un detenuto di Auschwitz” e “faccio di nuovo l’Olocausto, arrivo con le molotov” sono le frasi incriminate all’interno del testo…
Leggi tutto
Yom Hazikaron, oggi Israele ricorda i suoi morti
Yom Hazikaron (giorno del Ricordo) è una delle giornate più importanti per Israele. Cade il quarto giorno del mese di Iyar (oggi nel calendario gregoriano) e fu decretata per legge nel 1963, anche se di fatto le celebrazioni risalgono al 1951. È dedicata a tutti i caduti in guerra (soldati, vittime del terrorismo e volontari)…
Leggi tutto
I maestri del fumetto ricordano le leggi razziali in Italia
Il mondo del fumetto ricorda le leggi razziali in Italia con la mostra, inaugurata ieri a Torino nella prima giornata di Cartoons on the Bay, festival promosso da Rai e organizzato da Rai Com, la mostra durerà fino al 14 aprile presso il Museo del Risorgimento. L’esposizione “1938 – 2018 Ottant’anni dalle leggi razziali in…
Leggi tutto
Yom HaShoah, il giorno del ricordo delle vittime dell’Olocausto
Yom HaShoah ve a Ghevurà (eroismo) è il giorno del ricordo delle vittime dell’Olocausto. Venne istituzionalizzato in Israele nel 1959 con la legge firmata da David Ben-Gurion e Yitzhak Ben-Zvi, allora rispettivamente Primo ministro e presidente dello Stato ebraico. Da quell’anno viene celebrato sempre nello stesso giorno, che nel calendario ebraico cade il 27 Nissan: l’unica…
Leggi tutto
Fondazione di Tel Aviv, 109 anni fa il sogno divenuto realtà
[caption id="attachment_7880" align="aligncenter" width="604"] Tel Aviv oggi[/caption] Tel Aviv compie 109 anni. Era l’11 aprile 1909 quando decine di famiglie sulla spiaggia a nord di Giaffa si riunirono per assegnare i lotti di terra acquistata e dare vita a un nuovo quartiere, che prese il nome di Ahuzat Bayit, che poi il tempo e lo…
Leggi tutto
Il nazi-islamismo di Hamas e la “Marcia del Ritorno”.
Der staatsfeindliche Zionismus (Sionismo, nemico dello Stato) è il titolo del libro pubblicato nel 1921 da Alfred Rosenberg, massimo tra gli ideologi del nazismo. Rosenberg scriveva che in Palestina gli ebrei usavano “Il vecchio metodo di espellere e cacciare attraverso mezzi ‘legali’ la vera popolazione che aveva vissuto lì per migliaia di anni”. Prima di…
Leggi tutto
Sventato attentato alla Maratona di Berlino: la ricostruzione
Sventato attentato alla maratona di Berlino. Sei persone sono state arrestate tra sabato e domenica con l’accusa di voler compiere un atto terroristico durante la corsa nella capitale tedesca. L’allarme è scattato qualche ora prima, quando nel nord del paese un furgone si è scagliato sui tavolini di un caffè a Münster uccidendo tre persone…
Leggi tutto
Shoah, i coniugi Sternfeld: due ebrei suicidi per evitare il campo di concentramento
Quando si definisce la Shoah una tragedia collettiva che interessa ogni essere umano, ci si riferisce proprio alle storie come che vi stiamo per raccontare. Una micro-tragedia all’interno della macro-tragedia dell’Olocausto quella di Siegmund Sternfeld e Rosa Steimer, due ebrei confinati che decisero di suicidarsi per non vivere l’inferno di Fossoli prima e dei campi…
Leggi tutto
Gaza: i fondali della cosiddetta “Marcia del Ritorno” e la realtà dei fatti
L’allestimento teatrale della Marcia del Ritorno di venerdì scorso al confine tra Gaza e Israele, messo in piedi dall’impresario del terrore Hamas con la partecipazione di Fatah e della Jihad Islamica, ha prodotto prevedibilmente buoni risultati nell’opinione pubblica internazionale. La stampa si straccia sempre le vesti quando Israele risponde a una minaccia e lo fa…
Leggi tutto