Il Comitato paralimpico internazionale ha revocato alla Malesia il diritto di ospitare il Mondiale di nuoto che si terrà a Kuching dal 29 luglio al 4 agosto, valevole per la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Al paese del sud est asiatico è costata cara la presa di posizione di non ospitare gli atleti israeliani.…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Shoah, estrema destra bavarese lascia l’aula durante la commemorazione
Grave episodio in Baviera, in Germania. Nel corso della commemorazione della Shoah, i deputati dell’Alternative für Deutschland hanno lasciato l’aula in segno di protesta, disertando così il momento in cui si ricordavano le vittime della macchina di morte nazista. Protesta che il partito di estrema destra ha motivato sostenendo la propria contrarietà nei confronti di…
Leggi tutto
Terrorismo, arrestato catanese che inneggiava all’Isis
Il terrorismo dell’Isis torna a spaventare l’Italia. A un catanese di 32 anni è stato notificato dalla polizia “un provvedimento di custodia cautelare per apologia del delitto di terrorismo mediante strumenti telematici”. L’uomo, Giuseppe D’Ignoti, è già in carcere dal 2017 per violenza sessuale, riduzione in schiavitù, sequestro di persona nei confronti della sua ex…
Leggi tutto
Shoah, Israele cerca resti degli ebrei nel Danubio
Israele andrà alla ricerca dei resti dei corpi degli ungheresi uccisi nel 1944 dalle milizie filonaziste “Croci frecciate” e gettati nel Danubio. Zaka, l’organizzazione di soccorso israeliana, avrà l’arduo compito di recuperare quanto rimane delle vittime inghiottite dal fiume per dare loro una sepoltura ebraica. Dopo quasi tre anni di negoziati, è stato rilasciato il…
Leggi tutto
Opere trafugate dai nazisti, nuova polemica in Germania
La rivelazione è stata fatta dalla Bild, la conferma è arrivata dal ministero delle finanze, l’approfondimento è stato realizzato dallo Spiegel. Si tratta dei tre soggetti protagonisti di una faccenda che ciclicamente torna a far discutere in Germania: la provenienza di migliaia di opere d’arte presenti nel paese di cui però non si conosce la…
Leggi tutto
Macellazione kosher, bandita in una parte del Belgio
La macellazione kosher è stata bandita nelle Fiandre, una delle tre regioni del Belgio. L’arrivo del 2019 ha portato con sé il passaggio di una legge riguardo la messa al bando della macellazione rituale ebraica, assieme a quella islamica (Halal). Bando che si è basato sulla caratteristica che l’uccisione dell’animale avviene quando è ancora cosciente.…
Leggi tutto
Roma: volantini contro Israele, Lazio e Napoli
In concomitanza con i festeggiamenti per il 119esimo compleanno della S.S. Lazio, a Roma sono comparsi volantini contro la stessa società biancoceleste, il Napoli e Israele, insultate e accomunate sotto il punto di vista cromatico: “Lazio, Napoli, Israele - stessi colori - stesse bandiere. Merde”. Volantini su cui c’è anche la firma di un gruppo…
Leggi tutto
La Malesia nega l’ingresso ai nuotatori paralimpici israeliani per il Mondiale
La Malesia ha detto no: non farà entrare alcuna squadra di nuoto israeliana per disputare i Campionati Mondiali Paralimpici, che si terranno nel prossimo luglio a Kuching, dove accorreranno più di 600 atleti provenienti da 70 paesi. L’assenza di relazioni diplomatiche tra i due stati ha reso impossibile ogni tentativo di ottenere un visto. Le…
Leggi tutto
Il terrorismo islamico e la rete jihadista italiana
In Italia ci sono persone sospette legate al terrorismo islamico. La comunicazione della direzione centrale della Polizia di prevenzione del ministero dell’Interno è arrivata sulle scrivanie delle questure italiane, che hanno fatto scattare l’allarme nelle nostre città. I media li hanno ribattezzati “lupi solitari”, anche se in realtà sembrano essere soggetti facenti parte di una…
Leggi tutto
Israele e Stati Uniti si ritirano ufficialmente dall’Unesco
Israele e Stati Uniti si sono ufficialmente ritirati dall’Unesco. L’arrivo del 2019 ha posto fine all’iter intrapreso dai due paesi nell’ottobre 2017, esattamente un anno dopo che l’agenzia delle Nazioni Unite impegnata nella salvaguardia del patrimonio culturale globale e nella promozione delle arti e delle scienze aveva varato la risoluzione che negava il legame storico…
Leggi tutto