Nonostante a Gaza governi una organizzazione terrorista che tiene il popolo soggiogato, numerosi singoli ed organizzazioni che si definiscono "filopalestinesi" continuano a sostenere che Hamas sia un movimento di liberazione. Liberazione da cosa non si sa, visto che Gaza è stata restituita ai palestinesi nel 2005 attraverso un ritiro unilaterale da parte dello Stato di…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Medio Oriente
Lo Stato Islamico: il rapporto con i media e la sua modernità
Il video del pilota militare giordano, Muath al Kaseasbeh, bruciato vivo dallo Stato Islamico ha colpito duramente le coscienze di noi Occidentali. Ogni volta che gli uomini di al Baghdadi sembrano aver toccato l'apice della brutalità, un nuovo video mostra quanto in basso può cadere l'umanità quando il virus dell'ideologia la contagia. Daesh sta provando…
Leggi tutto
Nitsana Darshan-Leitner, l’avvocato che spaventa i terroristi
Dopo i terribili fatti di Parigi del 7 e 9 gennaio scorsi, gli Stati Europei, trovatisi ad affrontare in prima persona il problema del terrorismo islamico, si sono trovati di fronte alla necessità di individuare una forma di “lotta al terrorismo” alternativa alla guerra e che fosse compatibile con i principi di pace e collaborazione…
Leggi tutto
Laurea in terrorismo: Hamas fa proseliti fra i giovani
Centinaia di giovani tra i 15 e i 21 anni festeggiano la loro "laurea" in addestramento militare nei campi di reclutamento dell'organizzazione terroristica Hamas. Sfilano allineati in modo ordinato come dei veri soldati nonostante la giovane età, ricordano un po' i giovani balilla di epoca fascista. Solo quest'anno sono stati 17,000 gli adolescenti radunati per…
Leggi tutto
Laicismo e guerra ai terroristi, le prime mosse di al Sisi per la “rivoluzione islamica”
Lo scorso mese il Presidente egiziano Abd al Fattah al Sisi, in un discorso alle massime autorità religiose del paese, auspicava l'avvento di una "rivoluzione islamica" che mettesse al bando il terrorismo e riqualificasse l'Islam agli occhi dell'Occidente dopo l'ascesa dello Stato Islamico e la ripresa delle organizzazioni jihadiste sparse per il mondo. Questa sua…
Leggi tutto
Kobane è finalmente libera ma lo Stato Islamico è ben lontano dall’essere sconfitto
Notizie contrastanti giungono dai territori controllati dallo Stato Islamico, il Presidente USA Barack Obama la scorsa settimana ha affermato che i raid della coalizione internazionale stanno seriamente danneggiando la struttura degli uomini di Al-Baghdadi e che lo stesso risulterebbe ferito in uno dei bombardamenti. A Kobane, città al confine tra Siria e Turchia, i combattenti…
Leggi tutto
La polveriera Yemen e la lunga mano di Teheran
I rebelli Sciiti Houthi sono sul punto di completare il colpo di Stato in Yemen a danno del governo dei Sunniti e il resto dei paesi nella regione non sembrano disposti a intervenire per fermare gli scontri. Probabilmente ciò è dovuto alla pressione interna che gli Stati arabi Sunniti stanno affrontando negli ultimi 2 anni…
Leggi tutto
La guerra per procura iraniana
Le minacce di rappresaglie da parte del comandante dell Guardie Rivoluzionarie Iraniane nei confronti di Israele hanno riacceso il dibattito sui rapporti tesi fra Gerusalemme e Teheran. La pratica della guerra per procura è da sempre lo strumento preferito del regime degli Ayatollah per destabilizzare Israele e riaffermare la sua potenza in una regione che lascia sempre…
Leggi tutto
Tre ragioni per le quali non si può riconoscere ora lo Stato di Palestina
La territorialità È l’elemento più immediato, per creare uno Stato servono dei confini riconosciuti e condivisi. Attualmente il territorio palestinese comprende due zone divise: parte del West Bank e la Striscia di Gaza. Il primo, conosciuto anche come Cisgiordania (non è mai esistito storicamente uno Stato o un territorio propriamente palestinese) si trova ad est…
Leggi tutto
Open Doors: l’indice delle persecuzioni contro i cristiani nel mondo
L'associazione protestante Open Doors ha recentemente stilato l'annuale indice mondiale della persecuzione dei cristiani. Se si confrontano i dati con gli anni precedenti ci si può accorgere come i numeri siano in costante crescita: nel 2012 sono stati assassinati circa 1,200 cristiani per la loro fede religiosa, il rapporto 2014 invece vede più di 4,000 omicidi.…
Leggi tutto