Archivio della Categoria: Medio Oriente

Gli effetti strategici dell’accordo nucleare con l’Iran

Ali Akbar Salehi, il vice-presidente iraniano, lo ha detto chiaramente alla fine dell'agosto ultimo scorso: la Cina avrà “un ruolo determinante” nel ridisegno del reattore nucleare Arak-1, al fine di diminuire la sua produzione di plutonio secondo quanto previsto dal P5+1. Teheran, durante le discussioni finali, ha proposto peraltro di diminuire la produzione di plutonio…
Leggi tutto
Giancarlo Elia Valori
Giancarlo Elia Valori

Stati Uniti: i repubblicani vogliono designare le Guardie Rivoluzionarie Iraniane come organizzazione terroristica

  Il Partito Repubblicano statunitense intende designare le Guardie Rivoluzionarie Iraniane come un'organizzazione terroristica al pari di al-Qaeda e altre sigle della Jihad. Questa settimana il senatore Ted Cruz ha presentato al Senato americano il IRGC Terrorist Designation Act, una proposta di legge che verrà affiancata a quella prodotta alla Camera da Michael McCaul. Entrambe…
Leggi tutto
Avatar
Mario Del MonteEditor

Portaerei cinese nel mediterraneo dubbi e incertezze nella nebbia dell’informazione

In merito alla notizia della presenza della portaerei cinese nel Mediterraneo e del perché io abbia riportato la notizia desidero pubblicare quanto segue: In queste ore si dice che la presenza della portaerei è una bufala giornalistica, tutto può essere, ma le notizie che girano sono contrastanti. Come giornalista ho il dovere di spiegare perché…
Leggi tutto
Michael Sfaradi
Michael SfaradiGiornalista, Scrittore & Reporter di guerra

Gli storici del domani

28 Settembre 2015 Gerusalemme, Israele Fra una cinquantina d’anni, o forse cento, sempre se la logica dovesse riprendere in mano il destino dell’umanità, gli storici che analizzeranno i nostri giorni si ritroveranno davanti a uno dei periodi più schizofrenici della storia. Vi chiederete il perché di questa riflessione e la risposta anche se purtroppo è…
Leggi tutto
Michael Sfaradi
Michael SfaradiGiornalista, Scrittore & Reporter di guerra

Khamenei, ancora una minaccia a Israele e agli Stati Uniti

La Guida Suprema iraniana Ali Khamenei torna minacciare Israele e ad insultare gli Stati Uniti durante un discorso pubblico. Khamenei ha denunciato le azioni israeliane al Monte del Tempio di Gerusalemme definendole un insulto al luogo sacro. Il riferimento dell'ayatollah è ai violenti scontri che si sono verificati nella zona, sacra sia agli ebrei che…
Leggi tutto
Avatar
Mario Del MonteEditor

La geopolitica del Daesh/ISIS

Il Daesh/Isis viene proclamato da Al Baghdadi il primo giorno di Ramadan, il 29 Giugno, del 2014. Se, prima, Al Qaeda era una rete di organizzazioni terroristiche con un territorio indefinito; tutte giuravano nelle mani del Califfo, Bin Laden o Zawahiri, la loro fedeltà al capo e all'organizzazione centrale, Daesh/Isis è invece uno stato che…
Leggi tutto
Giancarlo Elia Valori
Giancarlo Elia Valori

Erekat: no all’indipendenza curda. I curdi: il mondo pensa solo ai palestinesi

Il quotidiano arabo Al Arabya riporta oggi che il Segretario Generale dell'OLP nonché capo dei negoziati palestinesi, Saeb Erekat, si è detto contrario all'autodeterminazione del popolo curdo. "L'indipendenza dei curdi sarebbe come una spada avvelenata contro gli arabi", ha affermato Erekat, aggiungendo che è molto disturbato dai rapporti segreti fra israeliani e curdi. Lo stesso…
Leggi tutto
Avatar
Micol AnticoliEditor & Event Manager
  • Progetto Dreyfus su Instagram

    Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

    Errore: Nessun feed trovato.

    Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

  • FOLLOW US