Un massiccio cyberattacco avvenuto lunedì scorso contro siti governativi israeliani è stato rivendicato dal gruppo iraniano Black Shadow. All’inizio dell’attacco è stato diffuso un messaggio sui social media e sui principali giornali del paese, nei queli si diceva che fosse in corso il più grande attacco informatico contro le infrastrutture nello Stato ebraico. Il cyberattacco…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
Terrorismo islamico a Bari, arrestati quattro albanesi
Finanziamento di condotte con finalità di terrorismo in concorso e istigazione a delinquere aggravata. Sono queste le accuse con cui la polizia ha arrestato, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, quattro albanesi, tutti residenti in Italia. Gli inquirenti sono convinti che i quattro facessero parte di una promozione all’interno della comunità islamica di…
Leggi tutto
Relazioni Israele-Turchia, visita storia del presidente Herzog ad Ankara
Un’accoglienza delle grandi occasioni quella riservata da Ankara al presidente israeliano Isaac Herzog, in visita ufficiale in Turchia. Gli inni nazionali hanno risuonato davanti alla guardia d’onore schierata. Particolari significativi, visto che un leader dello Stato ebraico non visitava il paese dal 2008. Un evento importante, così commentato dall’ex ambasciatore Moshe Kamhi, che ha trascorso…
Leggi tutto
Pregiudizio contro Israele, Gerusalemme non collaborerà con la Commissione Onu
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato un budget di 4,1 milioni per la Commissione che dovrà indagare sugli inesistenti abusi fatti da Israele nei confronti dei palestinesi nel corso della guerra contro Hamas dello scorso maggio. Non solo, perché oltre all’elevata somma di denaro, la Commissione non ha limiti di mandato, e potrà, infatti,…
Leggi tutto
Macron su Israele: “Come si osa parlare di apartheid?”
Parlare di apartheid in Israele è falso e assurdo. A ribadirlo è stato uno dei politici più importanti del mondo, il presidente francese presidente Emmanuel Macron. Macron l’ha scritto in una lettera inviata al Consiglio di Rappresentanza delle Istituzioni Ebraiche di Francia, riunitosi in questi giorni. Il presidente del Consiglio, Jean Castex, ha letto le…
Leggi tutto
Ritirato il libro che accusava un notaio ebreo di aver tradito la famiglia Frank
Qualcuno sperava che a incastrare la famiglia di Anna Frank fosse stato un ebreo. Vuoi per mania di un inesistente scoop, vuoi per qualche forma mal celata di antisemitismo, qualcuno ci aveva provato, riuscendoci - per fortuna - solo per un tempo limitato. È notizia di questi giorni, infatti, il ritiro del libro “Il…
Leggi tutto
L’Autorità Nazionale Palestinese emette nuovo francobollo in onore dei terroristi
L’Autorità Nazionale Palestinese ha emesso un nuovo francobollo in onore dei terroristi, glorificandoli per i loro attacchi contro Israele. Il quotidiano ufficiale dell’AP ha descritto questi terroristi come “anime pure” la cui “lotta” è “apprezzata”. Al-Hayat Al-Jadida, infatti, ha scritto in data 9 febbraio 2022, un articolo dal titolo “Poiché i loro nomi sono fiaccole…
Leggi tutto
Terrorismo islamico, foreign fighter di origine italiana condannato a 5 anni
La Corte d’Assise di Chieti ha condannato a cinque anni di reclusione Stefano Costantini, 25enne ritenuto un foreign fighter e accusato di far parte di Jahbat Al Nusra, l’organizzazione terroristica facente capo ad Al Qaeda in Siria. Nato in Svizzera da genitori abruzzesi, Costantini venne arrestato nella città turca di Hatay nel 2021, dopo esser…
Leggi tutto
Shoah, addio a Virginia Gattegno: ultima sopravvissuta di Venezia
Virginia Gattegno, ultima sopravvissuta alla Shoah di Venezia, è morta ieri all’età di 98 anni. A renderlo noto è stato il presidente della Comunità Ebraica locale, Dario Calimani: “Oggi la Comunità ebraica di Venezia è più sola. Questa mattina è scomparsa Virginia Gattegno, l’ultima sopravvissuta della Shoah. Solo poche settimane fa l’avevamo celebrata con uno…
Leggi tutto
“Il mio saggio è stato bocciato per non aver incolpato Israele”, lo dice una studentessa di Leeds
“Il mio saggio è stato bocciato per non aver incolpato Israele”. È quanto accaduto a Danielle Greyman, studentessa ebrea dell’Università di Leeds, che ora sta pensando di citare in giudizio l’Ateneo per negligenza e per aver infranto l’Equality Act. Danielle Greyman ha rivelato che il suo saggio era stato concordato con il relatore (come se…
Leggi tutto