Un capodanno neonazista con le SS in locandina mentre brindano con del vino. È la cartolina per il 2023 che arriva dal Varesotto firmata da Do.Ra. Un’immagine che, ovviamente, ha suscitato diverse polemiche e su cui è intervenuto il presidente di Anpi Lombardia, Roberto Cenati: “Ci chiediamo con profonda preoccupazione quali siano le ragioni per…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
“Ebreo” come insulto, Google corregge il vocabolario
Per Google la parola ebreo significava “avaro o meschino”, almeno fino a ieri quando le polemiche scatenate da diverse organizzazioni ebraiche hanno indotto il colosso informatico statunitense a modificarne la definizione tra le ricerche in lingua inglese. “Ci scusiamo. Google aveva dato in concessione le definizioni a esperti di dizionari di terze parti”. Così si…
Leggi tutto
La Russa celebra l’anniversario dell’Msi e scoppia la polemica
Ignazio La Russa ha celebrato sui social l’anniversario della nascita del Movimento sociale italiano (Msi), facendo scoppiare diverse polemiche. Mentre fino allo scorso anno, la nostalgia del politico di Fratelli d’Italia per il partito erede del partito fascista rimaneva circoscritta a una discussione destra-sinistra, quest’anno tutto è cambiato. Tutto è cambiato perché Ignazio La Russa…
Leggi tutto
Libano, ucciso militare irlandese dell’Unifil (Nazione Unite)
Un militare irlandese dell’Unifil è stato ucciso in Libano, in quello che i media vicino a Hezbollah hanno definito “un incidente non premeditato”. La morte violenta dell’appartenente alla Forza di interposizione in Libano delle Nazioni Unite è avvenuta il 14 dicembre ad Akbye, a nord della città meridionale di Tiro, scatenando un accesso di dibattito…
Leggi tutto
Antisemitismo, polemiche sul New York Times per il cruciverba a forma di svastica
New York Times, antisemitismo, cruciverba, svastica, Chanukkà, Israele e Netanyahu. Una piccola lista che sembra un carrozzone, ma in realtà rappresenta una nuova polemica che ha visto protagonista il quotidiano americano. Domenica 18 dicembre, infatti, il New York Times ha pubblicato un cruciverba che a diverse persone ha ricordato la forma di una svastica, divenuto…
Leggi tutto
Mossad, rivelato l’ultimo messaggio di Eli Cohen dalla Siria
19 gennaio 1965. Nelle segrete stanze del potere israeliano arriva un telegramma dalla Siria. A mandarlo è Eli Cohen e riguarda “una discussione allo stato maggiore” di Damasco, cui partecipa l’allora “presidente Amin Al-Hafez”. È l’ultima comunicazione di uno degli agenti segreti più conosciuti della storia del Mossad, le cui informazioni si rivelarono decisive per…
Leggi tutto
Il Caso, la relatrice Onu Francesca Albanese accusata di antisemitismo
“Lobby ebraica che soggioga gli Stati Uniti” e “Israele” dipinto come un “paese avido”. Parole che uniscono due diverse forme narrative dell’antisemitismo, una che vuole gli ebrei a capo di chissà cosa e l’altra che dipinge Israele come uno stato assai detestabile. Non sono parole banali perché rappresentano la trasformazione dell’odio antiebraico in coincidenza con…
Leggi tutto
Odg Lazio, inaugurata lapide in ricordo dei giornalisti ebrei perseguitati
Una lapide nella propria sede per ricordare i nomi dei 35 cronisti e tipografi ebrei romani, che a causa delle leggi razziali furono cancellati dall’Ordine dei giornalisti del Lazio e non fu più permesso loro di svolgere il proprio lavoro. Lapide che è stata inaugurata ieri alla presenza, tra gli altri, della presidente della Comunità…
Leggi tutto
Roma, saluto romano in una prestigiosa scuola cattolica
13 persone e il saluto romano e un grande imbarazzo difficile da nascondere. È successo l’8 dicembre scorso al San Giuseppe De Merode, una delle scuole più rinomate di Roma, che si trova a due passi da Piazza di Spagna. Ma facciamo un passo indietro. Ogni anno, nel giorno dell’Immacolata, per la messa del mattino,…
Leggi tutto
L’Unione Europea ordina all’ambasciatore italiano all’Onu di non visitare il Kotel
L’Unione Europea ha ordinato agli ambasciatori Onu di Italia, Moldova, Slovenia e Romania di non recarsi al Kotel (Muro del Pianto) di Gerusalemme. Bruxelles, infatti, non riconosce la sovranità di Israele sulla città vecchia della capitale e per questo ha “impedito” la visita ai tre diplomatici. Facciamo un passo indietro. Il rappresentante israeliano all’Onu, Gilad…
Leggi tutto