Incentivato dalla crescente richiesta di assistenza nel campo della sicurezza e dalla ricerca di nuovi alleati, il premier israeliano Netanyahu ha fissato l'obiettivo di migliorare i rapporti con le nazioni africane. La tempistica è perfetta perché il Primo Ministro visiterà il continente nei prossimi giorni in occasione del quarantesimo anniversario dell'operazione di salvataggio di ostaggi…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Israele
Gerusalemme: telecamere sulla Spianata delle Moschee
A giorni inizierà l’installazione di 55 telecamere a circuito chiuso nel complesso della Spianata delle Moschee (per i musulmani) o Monte del Tempio (per gli ebrei), a Gerusalemme. Lo ha annunciato il ministro giordano per gli Affari religiosi del Waqf, Hayel Abdul Hafiz Dawoud. La Giordania, come noto, è custode della Spianata. Nel darne l’annuncio,…
Leggi tutto
CyberSpark: Beersheva diventa un’oasi tecnologica
Nel gennaio 2014 il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e la Presidente dell’Università di Ben Gurion Rivka Carmi avevano già annunciato la creazione di un complesso di cyber-sicurezza nella città di Beersheva, chiamato CyberSpark. Queste le parole del Primo Ministro Netanyahu: Beersheva non sarà solo la capitale informatica di Israele, ma sarà uno dei luoghi…
Leggi tutto
Sarebbe potuto capitare ad ognuno di noi
L'opinione pubblica israeliana si è divisa riguardo al video rilasciato dalla ONG B'tselem in cui un soldato dell'IDF spara ad un attentatore palestinese già ferito e a terra. Si tratta di una vicenda dolorosa su cui non sono stati ancora chiariti molti aspetti e che ha generato reazioni contrastanti. Il team di Progetto Dreyfus non…
Leggi tutto
Da Tel Aviv, Artbit: la “Shazam” dell’arte
Se anche a voi è capitato di imbattervi in un'opera d'arte e di volerne conoscere il titolo o l'artista, non potete perdervi Artbit, l'applicazione israeliana che permette di avere qualsiasi informazione sulle opere d'arte con una semplice foto. Ideata dai fratelli Yoram e Aric Ben-Zvi, questa app è stata rinominata la "Shazam" dell'arte perché così…
Leggi tutto
Un mondo di muri, basta che non siano israeliani
Attualmente al mondo 65 Paesi stanno costruendo o hanno costruito muri e barriere di difesa. La globalizzazione ed il crollo del Muro di Berlino sembravano segnali di un futuro senza barriere ma non è così. Per motivi di sicurezza generale e terrorismo, più di un terzo dei Paesi nel mondo stanno costruendo barriere lungo…
Leggi tutto
Ha-Ve-Da: un nuovo progetto israeliano per unire generazioni diverse
Nella cultura e nel mondo ebraico i bambini e gli anziani assumono un posto di rilievo. Giusto per fare un esempio, quando ci sono poche risorse, i servizi a cui dare la priorità sono le scuole e le case di riposo, mentre tutto il resto passa in secondo piano. Cosa c'è di meglio, allora, che collegare…
Leggi tutto
Tecnologia israeliana rileva i terroristi attraverso la nebbia
Lo rivela Ynetnews, una società israeliana di Hod Hasharon ha recentemente messo a punto un dispositivo che permetterà ai droni di identificare gli oggetti in movimento attraverso la nebbia, permettendo così all'IDF di prevenire gli attacchi terroristici che solitamente vengono effettuati di prima mattina. Nel corso degli anni, l’IDF ha rafforzato le sue posizioni in…
Leggi tutto
Marocco: un’isola felice per gli ebrei
Nella vasta galassia del mondo musulmano, in gran parte scosso dal fondamentalismo, c'è un Paese che brilla per la sua moderazione e il rispetto delle minoranze che vi abitano. Negli anni '30 del secolo scorso fu tra i primi ad eliminare il sistema legale imposto dalle potenze coloniali che stabiliva differenze razziali tra i vari…
Leggi tutto
Si chiamava Adar Cohen
Si chiamava Adar Cohen e aveva 19 anni. Ci sono molte cose di Adar che non sapremo mai, ma che possiamo solamente immaginare. Come tutte le ragazze della sua età probabilmente amava la musica, ballare, vestire alla moda e divertirsi. Come tutte le ragazze della sua età passava sicuramente ore al telefono a parlare con le amiche…
Leggi tutto