L’ultimo atto che come da consuetudine chiude la visita ufficiale di un Capo di Stato o di un Primo Ministro in un altro paese è la conferenza stampa dove si spiegano, in base all’agenda che prevedeva la visita stessa, sia gli accordi raggiunti sia, e soprattutto, i punti dove accordi non ce ne sono e…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: News
L’Europa e il neo oscurantismo islamico
Roma, 26 Gennaio 1564 Avete letto bene la data, non è un refuso. Questa mattina siamo tornati indietro di ben quattrocentocinquantadue anni, e al punto in cui siamo arrivati l’Italia non esiste più e chi comanda a Roma è Papa Pio IV. Il concilio di Trento ha deciso che le nudità nell’arte non sono più…
Leggi tutto
“The Eichmann Show” il film sul processo del secolo al gerarca nazista
Nonostante siano passati anni e tutto questo sembra sia lontano da noi ci si chiede ancora oggi “Perché?". Perché degli uomini miravano a sterminare altri diversi da loro? Perché questi uomini seguirono un assassino della nostra epoca come Adolf Hitler? Perchè si arrogarono il diritto di decidere la sorte di altri esseri umani che avevano “la…
Leggi tutto
Open a Door to Israel
OPEN A DOOR TO ISRAEL. Presentata al Vittoriano di Roma l’anteprima mondiale della mostra interattiva multimediale che presenta Israele a 360 grandi e che sarà visibile dal 22 gennaio all’11 febbraio. Ieri sera nella bellissima cornice del Complesso del Vittoriano di Roma, è stata inaugurata la mostra interattiva multimediale Open a Door to Israel, un’installazione…
Leggi tutto
“Il figlio di Saul” tra critiche e antisemitismo
L’acclamatissimo film ungherese "Il Figlio di Saul", che ha un approccio ravvicinato con l'Olocausto ed è diretto da un Ebreo, ha sollevato lo spettro dell'antisemitismo nel paese dell'Europa centrale. Estrema destra e razzismo, incoraggiati dal primo ministro Viktor Orbán, recentemente hanno rafforzato la loro presenza in Ungheria, soprattutto dopo l'incremento nell'afflusso di rifugiati e lavoratori migranti…
Leggi tutto
ROUHANI IN ITALIA: La nostra campagna sui diritti umani #DITELOAROUHANI
Con l'accordo siglato tra il mondo e l'Iran - accordo che accontenta tutti tranne quelli davvero minacciati dal nucleare iraniano - arrivano gli accordi economici. Vedere l'Italia prepararsi ad accogliere Hassan Rouhani come fosse un premio nobel o una figura in grado di contribuire "in modo positivo alla pace e sicurezza regionale e internazionale" -…
Leggi tutto
La storia ebraica di David Bowie
Domenica scorsa ci ha lasciati per un male incurabile David Bowie, uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Quarant’anni di carriera che hanno contribuito a forgiare quella musica grazie alla quale oggi non avremmo avuto artisti come Madonna, Lady Gaga e Kanye West. Un musicista che con la sua musica ha fatto crescere…
Leggi tutto
Il labirinto del silenzio: la verità sopra ogni cosa
Olocausto. La parola è così brutta da sembrare quasi una parolaccia. Uno sterminio di idee, di persone, di tutte le cose in cui l’umanità dovrebbe credere: La libertà. Eppure il mondo cerca ed ha cercato sempre di dimenticare gli orrori che ha commesso. Nessuno vuole prendersi la responsabilità di ciò che è stato e tutti,…
Leggi tutto
Sparatoria? No, terrorismo!
Ci risiamo. Ogni volta che muoiono ebrei o israeliani in quanto tali si parla di "sparatoria". Era una "sparatoria" al museo ebraico di Bruxelles, non era una "sparatoria" da Charlie Hebdo, era una "sparatoria" alla scuola ebraica di Tolosa, non era una "sparatoria" a Parigi. Di nuovo, l'attentato di ieri a Tel Aviv viene derubricato…
Leggi tutto
L’ONU inserisce il Kippur tra le festività religiose ufficialmente riconosciute
3 Come ci insegna un noto detto anche gli orologi rotti segnano l'ora giusta due volte al giorno. L'Onu che, a causa di una maggioranza precostituita formata dai Paesi arabi, da varie dittature e dai loro alleati, condanna Israele per ogni nonnulla, ma tace su efferati massacri, non rappresenta un'eccezione al suddetto proverbio. Ogni…
Leggi tutto