La notte fra il 21 e il 22 aprile, i resti di un missile sparato dalla Siria sono stati trovati nella piscina vuota del kibbutz Ashalim, nel Negev, a circa dieci chilometri da Sde Boker, il villaggio dove Ben Gurion passò gli ultimi anni di vita e dove è sepolto. Ma soprattutto a circa venti…
Leggi tutto
Archivio della Categoria: Medio Oriente
Con Biden gli USA riprendono i finanziamenti ai palestinesi e alla UNRWA
Gli USA riprendono i finanziamenti ai palestinesi e alla UNRWA. A parole sono tutti d’accordo: europei, russi, americani dei due partiti, anche i “palestinesi” e gli israeliani. L’obiettivo di ogni politica, trattativa, decisione sul conflitto arabo-israeliano non può che essere la pace. Ma come si ottiene la pace? Anche qui, a parole, sono tutti d’accordo:…
Leggi tutto
La decisione della Corte Penale Internazionale di indagare su Israele è infondata ma pericolosa
La CPI (Corte Penale Internazionale, ICC in inglese n.d.t) è l'ennesima istituzione ONU altamente politicizzata, non una vera corte di giustizia. La decisione e la condotta del procuratore hanno entrambi violato le regole della Corte stessa. La CPI sta anche cercando di indagare sugli Stati Uniti per presunti crimini di guerra in Afghanistan. Israele e…
Leggi tutto
La Corte Penale Internazionale riapre il fronte contro Israele
La Corte Penale Internazionale riapre il fronte contro Israele. Le conseguenze della caduta dell’amministrazione Trump, la più vicina a Israele dalla fondazione dello stato ebraico, si incominciano a vedere. Innanzitutto nella politica americana, che ha richiamato in servizio la vecchia guardia dei collaboratori di Obama, e soprattutto il loro progetto strategico “multilaterale” di rinuncia a…
Leggi tutto
Iran e Israele: scenari di guerra
Nel suo primo intervento importante dopo la nomina, il nuovo segretario di stato americano Anthony Blinken ha detto che all’Iran nelle condizioni attuali manca solo qualche mese per accumulare materiale fissile sufficiente per fabbricare la sua prima bomba atomica e che, se continuerà a ignorare gli impegni che ha preso, accelerando la fabbricazione di uranio…
Leggi tutto
Iran, promosso disegno di legge per eliminare Israele entro il 2041
Una notizia incredibile e senza precedenti arriva dall’Iran, dove il parlamento ha promosso un disegno di legge per eliminare Israele entro il marzo del 2041. Sì, avete letto bene, i deputati iraniani si sono riuniti e hanno deciso di promuovere un disegno di legge per distruggere lo Stato ebraico entro i prossimi vent’anni. Ancora più…
Leggi tutto
Covid: Israele e le presunte responsabilità verso i palestinesi
Covid: Israele e le presunte responsabilità verso i palestinesi. Siamo alle solite. Israele vanta un primato e subito una pletora di giornalisti e commentatori da strapazzo si affrettano a mettere in evidenza come il primato sia poco primato e come i palestinesi siano regolarmente penalizzati dallo stato ebraico. Andiamo per ordine. È ormai notizia per…
Leggi tutto
Le strategie arabo palestinesi contro Israele disarmate dagli accordi di normalizzazione
Le strategie arabo palestinesi contro Israele ormai disarmate dagli accordi di normalizzazione. Nella condotta della guerra si distinguono la tattica, cioè il modo in cui vengono condotti e preparati i singoli concreti combattimenti e la strategia, cioè il modo in cui gli eserciti si schierano e si muovono per programmare, realizzare e sfruttare al meglio…
Leggi tutto
Arabia Saudita rimuove contenuti contro Israele dai libri di testo
L’Arabia Saudita ha deciso di ridurre i contenuti contro Israele nei libri di testo. A rivelarlo è stato un rapporto pubblicato dalla IMPACT-se, la ong specializzata nel monitoraggio dei materiali educativi. È sparita la profezia religiosa di una guerra per uccidere il popolo ebraico, che non verrà più etichettato come “forza sionista”, che farebbe uso…
Leggi tutto
Accordi di Abramo: un evento storico inspiegabilmente sottovalutato dai mass media tradizionali
Tra i pochi eventi di portata storica del 2020 oltre all'emergenza sanitaria, i cosiddetti “Accordi di Abramo”, ovvero l’inaugurazione dei rapporti diplomatici tra Israele e alcuni paesi islamici. Un fenomeno destinato a spostare gli assetti con un’onda d’urto superiore a quella di una guerra, che però non ha necessitato di spargimenti di sangue o traumi…
Leggi tutto