Milano, Liceo Da Vinci punisce insegnante per aver denunciato l’odio contro Israele

Avatar
Redazione
-
News

Milano, Liceo Da Vinci punisce insegnante per aver denunciato l’odio contro Israele

News
Avatar
Redazione

Sottoposto a un provvedimento disciplinare da parte della scuola in cui lavora per aver “denunciato l’odio contro Israele in occasione del Giorno della memoria”.

Il cortocircuito antisraeliano tanto in voga ha colpito anche Andrea Atzeni, insegnante di storia e filosofia del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Milano, destinatario di una mail da parte dell’istituto, che ha così commentato:

“(Era) un invito a discolparmi, dove mi accusa di essere venuto meno ai miei doveri di docente e di aver violato la norma che regola l’utilizzo della posta elettronica a scuola”.

Riavvolgiamo il nastro di una storia che sta destando molto scalpore.

La ricostruiamo direttamente dalle parole del diretto interessato intervistato dal magazine Mosaico, sito ufficiale della comunità ebraica milanese.

Atzeni ha spiegato che la mattina del 27 gennaio, Giorno della memoria:

“I membri di un collettivo del liceo sono passati nelle aule, come aveva preannunciato l’istituto in una mail, per parlare con gli studenti del Giorno della Memoria, senza mai nominare Israele. Delle ragazze sono venute anche nella mia classe, ma non hanno portato il volantino degli incontri perché, a detta loro, non gli era stato permesso in quanto il volantino in questione era ritenuto troppo politicamente schierato. Una di loro era già stata mia alunna, e forse ha fatto un discorso generico proprio perché conosce le mie simpatie per Israele. Disse che era una giornata legata alla Shoah, e che però non bisognava dimenticare anche altri fatti gravissimi, di cui alcuni erano ancora in corso in Africa e in Asia. Non ha mai menzionato esplicitamente Israele”.

Atzeni poi è riuscito a venire in possesso del volantino che era:

“Pieno zeppo di stereotipi malevoli nei confronti d’Israele. Il 75% del testo non c’entrava niente con essa, ma era per accusare Israele di genocidio e di essere nato nel ’48 occupando terre altrui, oltre a dire che la comunità internazionale non faceva nulla”.

La solita solfa insomma, che ha portato Atzeni a docenti e studenti per denunciare l’accaduto. La risposta è stato un provvedimento disciplinare, che si va a unire all’ennesimo episodio degli ultimi mesi contro lo Stato d’Israele.

  • Progetto Dreyfus su Instagram

    Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

    Errore: Nessun feed trovato.

    Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

  • FOLLOW US